R Lab: Statistical Computing con R

Questa pagina contiene uno schema degli argomenti, materiale e compiti per il semestre. La pagina verrà aggiornata settimanalmente dopo le due lezioni in aula.

SETTIMANA DATA ARGOMENTO MATERIALE LETTURE HW
1 mer 1 ott Lab 1: Introduzione al corso | Introduzione ad R, RStudio e Positron | Caratteristiche del linguaggio R | Struttura di un’espressione | Tipologie di oggetti R: oggetti atomici (vettori, matrici e array) ed oggetti non atomici (oggetti “tabellari” e liste) | Cancellazione degli oggetti dal workspace 🖥️ Alcune slide introduttive

gio 2 ott Oggetti non atomici: liste senza nomi e liste con nomi | Modalità e lunghezza di un oggetto | Attributi di un oggetto | Script R | Sintassi di chiamata di una funzione | Puntamento agli elementi di un oggetto | Valori booleani e puntamento | Operatori aritmetici | Operatori logici: not, or e and | Operatori relazionali | Valori riservati: NULL, TRUE / FALSE, Inf, NaN e NA | Gestione del workspace: funzioni save.image, save e load 💻 Introduzione ad R
💻 Oggetti atomici
💻 Oggetti non atomici
💻 Puntamento e dintorni


mar 7 ott Consegna su MS-Teams: HW-01
📖 Introduction to R
Cap. 1 (tutto), 2 (tutto), 3 (tutto), 5 (par. 5.1, 5.2, 5.3, 5.4, 5.8 e 5.9) e 6 (par. 6.1, 6.2, 6.3.1, 6.3.3)

📗 R for Data Science
Cap. 1 e 2
✍️ HW-01
2 mer 8 ott Lab 3: Funzioni relative alle distribuzioni di probabilità e funzioni di densità: r_, d_, p_ e q_ | Numeri pseudo-casuali: la funzione set.seed | Progetti RStudio | Missing value | L’operatore pipe nativo e l’operatore pipe del package magrittr


gio 9 ott Factor e ordered factor | Importazione file dei dati: tibble e dataframe | Il package janitor: la funzione clean_names | Introduzione al package dplyr e alla grammatica per la manipolazione dei dati: la funzione mutate | Ricodifica di una variabile sfruttando if_else


mar 14 ott Consegna su MS-Teams: HW-02 💻 Funzioni per i modelli di variabili casuali

💻 Miscellanea: missing value e factor
📖 Introduction to R
Cap. 2 (par. 2.5), 7 (tutto), 8 (par. 8.1 e 8.2)

📗 R for Data Science
Cap. 6, 7, 8 e 20

🗒️ Regole per la scrittura di buon codice (versione compatta)
🗒️ Regole per la scrittura di buon codice (versione estesa)
✍️ HW-02
3 mer 15 ott Lab 5: La grammatica per la data manipulation: il package dplyr: mutate, recode, case_when, case_switch, if_else, cut e sue varianti | Utilizzo dei prompt di AI per la generazione dei comandi R


gio 16 ott La grammatica per la data manipulation: il package dplyr: relocate, arrange, rename, mutate, filter, select, summarise e group_by | Imputazione di valori mancanti usando un singolo valore per colonna o usando valori differenziati per gruppi di unità | Creazione di tabelle di frequenze univariate e bivariate: le funzioni table e tabyl


mar 21 ott Consegna su MS-Teams: HW-03 💻 La grammatica per la data manipulation: dplyr e dintorni

💻 tabyl e dintorni
📗 R for Data Science
Capitolo 3

📖 Documentazione package dplyr
🗒️ Introduction to dplyr
🗒️ Grouped data
🗒️ dplyr <-> base R
🗒️ A general vectorised switch (case_match)
🗒️ A general vectorised if-else (case_when)
🗒️ Column-wise operations

📖 Documentazione package janitor
🗒️ Overview of janitor functions
🗒️ tabyls: a tidy, fully-featured approach to counting things
✍️ HW-03
4 mer 22 ott Lab 7: I verbi di dplyr per due tabelle: join (inner, left, right e full) ed operazioni su insiemi (intersect, union e setdiff)


gio 23 ott Manipolazione di tabelle: il package tidyr e le operazioni di pivoting | Cenni alle operazioni di rectangling e nesting


mar 28 ott Consegna su MS-Teams: HW-04 🖥️ Pivoting e dintorni
🖥️ Verbi a due tabelle
💻️ Pivoting (tidyr)
💻️ Verbi a due tabelle (dplyr)

💻️ Progetto RStudio verbi a due tabelle e pivoting usato in aula
💻️ Codice R di esempio verbi a due tabelle add-in
📗 R for Data Science
Cap. 5 e 19


📖 Documentazione package tidyr
🗒️ Pivoting
🗒️ Rectangling
🗒️ Nested data

📖 Articolo “Tidy Data” (Hadley Wickham, 2014) - Journal of Statistical Software
✍️ HW-04
5 mer 29 ott Lab 9: La grammatica per la grafica: il package ggplot2 | La logica dei layer di ggplot2 | Estensioni del package ggplot2


gio 30 ott Package per la grafica interattiva: plotly, ggiraph, highcharter e dygraphs | Utilizzo dell’animazione sui grafici: gganimate.


mar 4 nov To be posted To be posted To be posted ✍️
6 mer 5 nov To be posted To be posted To be posted
gio 6 nov To be posted To be posted To be posted
mar 11 nov To be posted To be posted To be posted ✍️
7 mer 12 nov To be posted To be posted To be posted
gio 13 nov To be posted To be posted To be posted
mar 18 nov To be posted To be posted To be posted ✍️
8 mer 19 nov To be posted To be posted To be posted
gio 20 nov To be posted To be posted To be posted
mar 25 nov To be posted To be posted To be posted ✍️
9 mer 26 nov To be posted To be posted To be posted
gio 27 nov To be posted To be posted To be posted
mar 2 dic To be posted To be posted To be posted ✍️
10 mer 3 dic To be posted To be posted To be posted
gio 4 dic To be posted To be posted To be posted
mer 10 dic To be posted To be posted To be posted ✍️